top of page

​

WORKSHOP RESIDENZIALE
DI CLOWN E CREAZIONE
Con Gonzalo Alarcón

25-30 novembre 2025
13-18 gennaio 2026
(Il workshop è diviso in due appuntamenti)

La cascina all’inverso
Strada Mazzarelli 27, 12073 Ceva,
Piemonte, Italia

Per info e iscrizioni : +39 348 7283 249 /
buzzi.federica@gmail.com

 

Il workshop è rivolto ad attori e attrici-Clown impegnati in un processo di creazione e ad artisti di qualsiasi disciplina curiosi di scoprire l’universo creativo che circonda l’arte del Clown.

L’obiettivo è esplorare diversi approcci creativi e sperimentare nuovi meccanismi di scrittura e messa in scena a partire da un progetto personale.

In una prima fase esploreremo diverse dinamiche di gioco: lavoreremo sul ritmo, sulla propria fisicità, sull’ascolto, sull’urgenza, sul rischio, sul pretesto, sulla relazione dell’attore/attrice-Clown con sé stesso/a, con i partner, con lo spazio, con gli oggetti e con gli spettatori. Lavoreremo sul disequilibrio, l’ostacolo, l’obiettivo, le cadute e la manipolazione d’oggetti per costruire e mettere in scena incidenti o composizioni in modo strutturato, catastrofico ed efficace.

Partendo dai progetti personali e/o dall’improvvisazione, in una seconda fase si lavorerà su diverse dinamiche di scrittura che porteranno alla messa in scena di un numero o di piccole forme.

Metodologia di lavoro:
La giornata inizierà con un lavoro collettivo sul Clown, seguito da prove libere o guidate sui propri progetti. Nessun programma rigido può essere stabilito in anticipo, poiché sarà il processo stesso a determinare il ritmo. Alla fine, o durante ogni settimana di workshop, ognuno avrà la possibilità di presentare il proprio lavoro sotto forma di tappa di lavoro o di condividere domande con il resto del gruppo, ricevendo feedback, ulteriori domande o suggerimenti su possibili direzioni da esplorare.

L’esplorazione e il lavoro fisico avranno un ruolo centrale, permettendo a ogni partecipante di coltivare i propri impulsi, l’intuizione, l’immaginazione e la presenza in scena.

La messa in scena finale di ciascun progetto non sarà il fine, ma piuttosto un mezzo: lo strumento attraverso il quale ognuno potrà sperimentare nuove dinamiche di gioco, di scrittura e di creazione

​

​

​

​

​

​

WhatsApp Image 2025-10-09 at 11.49.29.jpeg

Gonzalo Alarcón è un attore-Clown e artista circense. Da molti anni lavora nel mondo del circo contemporaneo e del teatro di strada, principalmente con le compagnie belghe Hopla Circus, Pol & Freddy, Kopergietery e Sitting Duck, di cui è co-fondatore e con cui lavora attualmente.
Ha un interesse speciale per il teatro fisico e il movimento e vede l’arte del Clown come un punto d’incontro tra diverse forme di espressione. Si è formato con Christine Rosignol-Dallaire, Michel Dallaire, Paul-André Sagel, Christophe Guétat, Bernardo Rey, Carlo Boso e Michele Monetta, approfondendo la sua formazione nell’arte del Clown presso il Centre National des Arts du Cirque (CNAC) di Châlons-en-Champagne, in Francia.
Negli anni ha condotto workshop e laboratori sul Clown, sulla commedia fisica e sulla creazione e ha collaborato come regista o come occhio esterno con diversi artisti, compagnie e collettivi tra cui: Circo Paniko, Circo El Grito, Alba Sarraute & Les Ofèlies, Collectif Soif Totale, Antilia Circo, Circo Pacco, Cie Balancetoi, Cie Charlie, Federica Buzzi, Ditta Polletti, Company Midnight, Nico & Rosa, Les Lulus.

Cascina all'Inverso

Strada mazzarelli Ciselle 27 - 12073 Ceva (CN) - Italia

e-mail: cascina.inverso@gmail.com

tel: 333.4787789

bottom of page